Lavaggio e trattamento delle biciclette elettriche: come mantenere la vostra bicicletta elettrica in ottima forma

La vostra bicicletta elettrica vi accompagna a destinazione in modo pratico e affidabile sia in città che su percorsi fuoristrada, è quindi normale che si sporchi durante l'uso. Per questo motivo, una pulizia regolare è essenziale. In questo modo, i componenti sono protetti e garantite che la bicicletta elettrica sia sempre in ottime condizioni.

Scoprite ora come pulire con cura la vostra bicicletta elettrica e cosa tenere presente per la sua manutenzione.

In questo articolo presentiamo anche un'alternativa più efficiente alla pulizia manuale delle biciclette elettriche: gli impianti di lavaggio per biciclette, come Velobrush Smart o Veloclean Core. Questi impianti sono già in uso presso molte officine, rivenditori di articoli sportivi, imprese che operano nel settore turistico e strutture pubbliche, dove sono disponibili come pratiche stazioni di pulizia. 

È sicuro lavare una bicicletta elettrica?

Sì, è sicuro, soprattutto se si presta attenzione ad alcuni aspetti. Le biciclette elettriche sono dotate di numerosi componenti sensibili. È quindi importante pulire delicatamente e poi asciugare i contatti della batteria con un panno.

Le idropulitrici possono sembrare un'opzione comoda per la pulizia. Tuttavia, il potente getto d'acqua può penetrare nei cuscinetti o nella batteria. Se l'acqua penetra nella batteria, aumenta il rischio di danni e cortocircuiti. Le idropulitrici non sono quindi la soluzione ideale per la pulizia di una bicicletta elettrica.

Un'alternativa migliore è rappresentata da spazzole morbide e detergenti speciali per biciclette. Gli impianti di lavaggio per biciclette WINTERSTEIGER sono una scelta affidabile quando è necessario eseguire attività di pulizia particolarmente delicate ed efficaci. In questi impianti viene utilizzata la tecnologia a bassa pressione. Pertanto, la pulizia è particolarmente delicata sui materiali e a risparmio di risorse. Per essere più precisi, i componenti elettronici sono protetti, i lubrificanti importanti non vengono contaminati e allo stesso tempo si risparmia acqua.

Si può lavare una bicicletta elettrica con l'acqua?

Sì, è possibile. È importante tuttavia non utilizzare un getto ad alta pressione. È sufficiente un leggero getto d'acqua o una spugna inumidita. Veloclean Core o Velobrush Smart garantiscono una pulizia particolarmente delicata. Come fanno? La combinazione di bassa pressione dell'acqua e acqua calda rimuove lo sporco in modo efficace e, soprattutto, delicato.

Per alcune impurità, tuttavia, la sola acqua a volte non è sufficiente. Devono essere quindi utilizzati detergenti per rimuovere grasso, olio, segni di abrasione dei freni o polvere fine dalla strada, in particolare dal cambio, dai cerchioni o dal telaio. Quando si scelgono i detergenti, bisogna assicurarsi di non utilizzare prodotti aggressivi che potrebbero danneggiare la bicicletta o inquinare l'ambiente.

Per gli impianti di lavaggio per biciclette WINTERSTEIGER consigliamo detergenti speciali, biodegradabili e delicati, perfezionati a seguito di numerosi test. Rimuovono in modo affidabile lo sporco più ostinato senza intaccare le guarnizioni, la vernice o i componenti elettrici. In combinazione con Velobrush Smart o Veloclean Core, garantiscono risultati ottimali: sono ecologici, efficienti e perfettamente adatti alla tecnologia dell'impianto.

Qual è il modo migliore per pulire le biciclette elettriche?

Il modo più semplice e sicuro per pulire la vostra bicicletta è quello di utilizzare gli impianti di lavaggio mobili per biciclette di WINTERSTEIGER. 

  • Velobrush Smart funziona in modo completamente automatico con spazzole rotanti e tecnologia a bassa pressione. Il pagamento viene effettuato con carta tramite il terminale integrato prima della pulizia: l'ideale per chi vuole offrire una comoda soluzione self-service. 
  • Veloclean Core è adatto ovunque sia richiesta una pulizia professionale e sostenibile delle biciclette: È compatto, facile da usare e, come per l'altro modello, esegue la pulizia con acqua calda e una leggera pressione. Il disoleatore integrato evita che i lubrificanti finiscano nelle acque di scarico. Inoltre, Veloclean Core è pronto per l'uso in pochissimo tempo, poiché per la messa in funzione non sono necessari né un allacciamento alla rete elettrica ad alta tensione né particolari interventi di ristrutturazione.

Entrambi gli impianti di lavaggio sono adatti per le biciclette elettriche. Sono progettati in modo che i componenti sensibili, come la batteria e il display, non debbano essere rimossi bicicletta. Per andare sul sicuro, potete rimuovere i componenti e assicurarvi che tutte le guarnizioni, i coperchi della batteria e i connettori siano ben sigillati. Tuttavia, è importante che i contatti vengano asciugati con un panno morbido dopo la pulizia e prima della reinstallazione.

In questo modo, la bicicletta elettrica sarà subito pronta per la prossima uscita senza dover nemmeno prendere una spazzola.

Con quale frequenza si deve pulire una bicicletta elettrica?

Consigliamo di procedere regolarmente con la pulizia: prendendovi cura della vostra bicicletta elettrica, potrete goderne più a lungo. A titolo indicativo, per gli spostamenti quotidiani è sufficiente una pulizia ogni una o due settimane, mentre per le biciclette elettriche utilizzate per competizioni sportive o in modo intensivo è consigliabile un lavaggio ogni due o tre uscite. Dopo un'uscita sotto la pioggia, su terreni fangosi o su strade in cui è stato sparso sale d'inverno, una rapida pulizia farà tornare la tua bicicletta elettrica pronta a ripartire.

Un lavaggio regolare mantiene le biciclette elettriche in buono stato e protegge componenti importanti come il cambio, le corone e la catena. Se la sporcizia e l'umidità vengono rimosse tempestivamente, tutto rimane funzionale ed eviterete costose riparazioni.

Suggerimento: nella nostra pagina delle Domande frequenti troverete molte altre informazioni interessanti sulla pulizia delle biciclette.

Un servizio più completo con WINTERSTEIGER

Che si tratti di noleggi di biciclette, strutture pubbliche o hotel specializzati in vacanze attive, gli impianti di lavaggio WINTERSTEIGER ampliano la gamma di servizi e offrono un reale valore aggiunto agli appassionati di biciclette elettriche attenti alla pulizia.

Volete saperne di più sugli impianti di lavaggio per biciclette di WINTERSTEIGER o state pensando di ampliare la vostra offerta di servizi? Saremo lieti di consigliarvi su possibili applicazioni, modelli e dettagli tecnici.